Da oltre 60 anni l’impresa MONDO garantisce serietà ed alta competenza professionale certificata

Fine anni ’40: Nasce l'impresa MONDO

La storia dell’ impresa MONDO inizia alla fine degli anni ’40, quando Romolo Mondo intraprende l’ attività di impresario edile fondando una ditta individuale. L’azienda si distingue da subito per la serietà, la professionalità e l’alta qualità delle opere realizzate.

1950: Prime opere pubbliche

L’impresa MONDO dapprima opera prevalentemente in Piemonte e Valle d’Aosta nel settore della costruzione di condotte e serbatoi per acquedotto. Matura una profonda esperienza nella realizzazione di lavori per conto di Enti o Pubbliche Amministrazioni. Nel corso degli anni l’azienda allarga l’area di intervento, amplia le lavorazioni, acquista solide competenze e realizza importanti opere, ottenendo un portafoglio clienti ricco di committenze di primo piano, sia nel settore pubblico che privato.

Realizziamo e gestiamo opere ad uso civile ed industriale per privati ed enti pubblici.

Edifici civili e industriali
Strade autostrade ponti
Acquedotti gasdotti opere di irrigazione e evacuazione
Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica
Opere di ingegneria naturalistica
Movimento terra
Opere strutturali e fondazioni speciali
Impianti di potabilizzazione e depurazione
Opere di urbanizzazione
Gestione infrastrutture del Servizio Idrico Integrato
Attività di “project financing”

Operiamo con serietà e professionalità per consegnare celermente lavori realizzati secondo le aspettative del cliente.

Il cliente al centro delle nostre attenzioni
Mettiamo a disposizione del cliente la nostra esperienza e le nostre competenze.
Serietà e professionalità
Le opere che abbiamo realizzato sono una dimostrazione concreta di ciò che siamo.
Puntualità
Rispettare i tempi concordati rappresenta uno degli obiettivi che guidano da sempre il nostro operato.
Sicurezza sul lavoro
Il capitale umano di cui disponiamo rappresenta la nostra forza ed il nostro valore.
Rispetto dell’ambiente
Costruiamo adottando metodologie e materiali rispettosi dell’ ambiente e della salute degli uomini.